Spillatore per birra: porta il piacere del pub a casa tua

Dopo una lunga giornata di lavoro non c’è nulla di più rilassante di potersi concedere qualche momento in totale relax a casa propria. Per molti, la combinazione divano-tv-birra non ha paragoni, e possedere un efficace spillatore è indispensabile per gustare la propria bevanda preferita al massimo della freschezza e frizzante al punto giusto.

Tutti coloro che amano gustare una buona birra di qualità e ben gasata non devono più attendere il dopocena per recarsi al pub e bere un bel boccale alla spina, ora basta acquistare il giusto erogatore da poter connettere al fusto che più si preferisce. Ma cos’è esattamente uno spillatore domestico, e come funziona? Continuando a leggere potrete scoprire come si compone esattamente tale impianto e quali sono i modelli migliori che il mercato propone.

Spillatore da birra: che cos’è e a che cosa serve

Tecnicamente, uno spillatore è quell’impianto che permette di controllare il flusso della birra quando viene servita. Tale apparecchiatura equilibria la corretta fuoriuscita di liquido e di anidride carbonica ed è responsabile per garantire la perfetta gasatura della birra. In altre parole, per avere un’impeccabile birra alla spina questa deve essere spillata in modo ottimale per assicurare un alto livello qualitativo del prodotto. Con il processo di erogazione si deve garantire sempre la perfetta temperatura e frizzantezza della bevanda.

Acquistando lo spillatore che meglio rappresenta le vostre esigenze, potrete avere sempre la certezza di gustare la vostra bibita preferita esattamente come piace a voi, fresca e spumeggiante.

spillatore birra da casa

I benefici di possedere un modello da sfoggiare a casa

Quando si pensa a uno spillatore da birra come prima immagine potrebbe venire in mente la spina che siamo abituati a vedere al pub, ingombrante e impegnativa da mantenere. Ma gli impianti a uso domestico che oggi sono disponibili sul mercato sono di dimensioni ridotte, molto sofisticati e semplici da poter utilizzare. Sono molti i vantaggi che si possono trarre dal possedere uno spillatore a casa, infatti, consideriamo che:

  • Oltre a svolgere la loro funzione nel modo più efficiente possibile, questi strumenti sono anche esteticamente attraenti e vengono sfoggiati per casa con orgoglio e soddisfazione. Essi ricoprire un ruolo decorativo che rende l’ambiente unico e originale.
  • Tali dispenser sono una reale fonte di risparmio economico, inoltre, possono limitare il consumo di lattine e bottiglie, andando così ad aiutare l’ambiente.
  • Grazie alla particolare composizione del fusto, la birra viene mantenuta sempre a una temperatura ottimale per essere servita fresca e gasata al punto giusto. Dunque, addio a bevande calde e piatte!
  • In generale, la dimensione dei fusti varia da due a cinque litri, e non importa quanti bicchieri avrai già servito, ogni volta sarà sempre come spillare la prima birra.

Tabella dei migliori spillatori disponibili sul mercato:

Qualità/prezzo
THE SUB VB650810 - Spillatore di Birra, Capacita di 2 litri, Nero
Il miglior
H.Koenig BW1880 Spillatrice per Fusti Universali 5L, Pressurizzati e...
Philips PerfectDraft - Sistema domestico di erogazione della birra con display...
Klarstein Skal - Spillatore Birra, Spillatrice, Spillatore Birra da Casa 5...
Più economico
Spillatore Birra da casa di JM Posner - Dispenser per Birra alla Spina da casa
Distributore di birra da 4,0L Kult Biertower con raffreddamento a ghiaccio da...
Modello
THE SUB VB650810 - Spillatore di Birra, Capacita di 2 litri, Nero
H.Koenig BW1880 Spillatrice per Fusti Universali 5L, Pressurizzati e...
Philips PerfectDraft - Sistema domestico di erogazione della birra con display...
Klarstein Skal - Spillatore Birra, Spillatrice, Spillatore Birra da Casa 5...
Spillatore Birra da casa di JM Posner - Dispenser per Birra alla Spina da casa
Distributore di birra da 4,0L Kult Biertower con raffreddamento a ghiaccio da...
Marca
Krups
H.Koenig
Philips
Klarstein
JM Posner Simply Entertaining
Goods and Gadgets
Peso
7 Kg
6,1 Kg
8,32 Kg
4 Kg
599 g
1,94 Kg
Volume
2 litri
5 litri
6 litri
5 litri
440 ml e 500 ml
4 litri
Refrigerazione
No
Valutazione cliente
-
-
-
-
-
-
Qualità/prezzo
THE SUB VB650810 - Spillatore di Birra, Capacita di 2 litri, Nero
Modello
THE SUB VB650810 - Spillatore di Birra, Capacita di 2 litri, Nero
Marca
Krups
Peso
7 Kg
Volume
2 litri
Refrigerazione
Valutazione cliente
-
Prezzo
Recensioni
Il miglior
H.Koenig BW1880 Spillatrice per Fusti Universali 5L, Pressurizzati e...
Modello
H.Koenig BW1880 Spillatrice per Fusti Universali 5L, Pressurizzati e...
Marca
H.Koenig
Peso
6,1 Kg
Volume
5 litri
Refrigerazione
Valutazione cliente
-
Prezzo
Recensioni
Philips PerfectDraft - Sistema domestico di erogazione della birra con display...
Modello
Philips PerfectDraft - Sistema domestico di erogazione della birra con display...
Marca
Philips
Peso
8,32 Kg
Volume
6 litri
Refrigerazione
Valutazione cliente
-
Prezzo
Recensioni
Klarstein Skal - Spillatore Birra, Spillatrice, Spillatore Birra da Casa 5...
Modello
Klarstein Skal - Spillatore Birra, Spillatrice, Spillatore Birra da Casa 5...
Marca
Klarstein
Peso
4 Kg
Volume
5 litri
Refrigerazione
Valutazione cliente
-
Prezzo
Recensioni
Più economico
Spillatore Birra da casa di JM Posner - Dispenser per Birra alla Spina da casa
Modello
Spillatore Birra da casa di JM Posner - Dispenser per Birra alla Spina da casa
Marca
JM Posner Simply Entertaining
Peso
599 g
Volume
440 ml e 500 ml
Refrigerazione
No
Valutazione cliente
-
Prezzo
Recensioni
Distributore di birra da 4,0L Kult Biertower con raffreddamento a ghiaccio da...
Modello
Distributore di birra da 4,0L Kult Biertower con raffreddamento a ghiaccio da...
Marca
Goods and Gadgets
Peso
1,94 Kg
Volume
4 litri
Refrigerazione
Valutazione cliente
-
Prezzo
Recensioni

Quale prodotto scegliere?

Andiamo ora ad analizzare nel dettaglio ogni singolo articolo presente nella tabella dei migliori spillatori del 2023:

Il migliore per rapporto qualità prezzo: il Sub by Krups Il migliore per rapporto qualità prezzo: il Sub by Krups

Oltre ad essere estremamente efficiente, lo spillatore Sub della Krups offre anche un design particolare e accattivante. Le sue dimensioni ridotte, le quali permettono una capacità  massima di 2 litri, rendono questo articolo molto elegante e facile da collocare in qualsiasi ambiente.

Tale erogatore è compatibile con ben undici varietà di birra, tra le quali troviamo Heineken, Moretti Baffo d’Oro, Affligem e Desperados. La maggior parte degli utenti che hanno optato per questo articolo sono stati lieti di constatare che è molto silenzioso ed economico da mantenere, questo grazie alla sua classe energetica di appartenenza, la A+.

Il dispositivo della Krups può vantare dei materiali di alta qualità che ne garantiscono la durabilità nel tempo. Inoltre, è molto semplice da usare e permette di mantenere la freschezza inalterata della birra per oltre due settimane.

Pro:
  • Birre disponibili: tra le undici marche compatibili troviamo Heineken,  Moretti Baffo d’Oro e Desperados.
  • Design: grazie alla collaborazione con Heineken, Krups può offrire un prodotto esteticamente affascinante.
  • Silenziosità: il macchinario è discreto e silenzioso.
Contro:
  • Capienza: la capacità massima è si soli 2 litri, non ideale se si devono intrattenere molti ospiti.
THE SUB VB650810 - Spillatore di Birra, Capacita di 2 litri, Nero
  • 15 giorni di freschezza
  • Spillatura ottima ad una temperatura costante di 2°C
  • Una vasta gamma di ricariche da 2 l da provare
  • Pulsante on/off
  • Sensore elettronico per misurare la temperatura della birra

Il migliore erogatore universale: H. Koenig Il migliore erogatore universale: H. Koenig

Tra le caratteristiche più apprezzate che lo spillatore H. Koenig possiede troviamo la sua compatibilità universale. Infatti, tale erogatore può essere adattato a qualsiasi tipo di fusto da 5 litri di tutte le marche, e questo vale sia per quelli che sono già pressurizzati che per tutti gli altri.

Grazie a questa sua qualità, è possibile poter gustare differenti tipi di birra alla temperatura consigliata per ciascuna bevanda. Ciò è reso possibile grazie alla presenza di un regolatore, il quale permette di monitorare la temperatura che va da 2 gradi fino a 12 gradi.

La macchina è dotata anche di un chiaro e pratico display che permette di visualizzare le impostazioni assegnate. Dal punto di vista estetico, questo spillatore si distingue per la sua figura snella e attraente. Inoltre, esso è anche molto resistente, proprietà che viene confermata dal materiale utilizzato per la sua realizzazione, l’acciaio inox. Infine, da non sottovalutare il fatto che il complessivo processo di manutenzione è semplice e rapido da eseguire.

Pro:
  • Fusti compatibili: questo modello si adatta a tutti i tipi di fusti da 5 litri.
  • Regolazione temperatura: per poter refrigerare appropriatamente tutti i tipi di birra, è possibile regolare la temperatura da 2 gradi a 12 gradi.
  • Acciaio inox: questo articolo è realizzato con ottimi materiali, dunque resistente nel tempo.
Contro:
  • Istruzioni: anche se questo è un macchinario molto semplice da operare, molti utenti riportano difficoltà nell’interpretare il manuale d’uso.
H.Koenig BW1880 Spillatrice per Fusti Universali 5L, Pressurizzati e...
  • Spillatore di birra Compatibile con i fusti heineken e con tutti i fusti universali pressurizzati e non pressurizzati da 5 litri
  • Conservazione della birra per 30 giorni con una temperatura regolabile da 2 ° c a 12 ° c
  • Sistema di raffreddamento integrato
  • Corpo in acciaio inossidabile
  • Accessori: 3 cartucce di co2

Punta sulla perfetta spillatura con Philips Perfect Draft Punta sulla perfetta spillatura con Philips Perfect Draft

Tra gli spillatori più amati dai consumatori troviamo il bellissimo modello proposto dalla Philips, il Perfect Draft. Ciò che rende speciale questo erogatore per uso domestico è il fatto che esso permette di conservare inalterata la qualità della birra per 30 giorni dall’apertura del fusto.

I barili hanno una capacità di 6 litri e riescono a mantenere una temperatura costante di 3 gradi. I marchi compatibili con questo prodotto sono limitati solo a quelli approvati dalla casa di produzione, tra i quali è possibile trovare Stella Artois, Beck’s, Leffe e Franziskaner.

Moderno e all’avanguardia, il Perfect Draft presenta un display chiaro e semplice da consultare, il quale riporta informazioni del tipo: temperatura, freschezza del liquido e tempi di conservazione. Oltre alle sue superbe caratteristiche qualitative, lo spillatore della Philips brilla tra gli altri articoli anche grazie al suo design, classico e affascinante.

La sua forma compatta e contenuta lo rendono un oggetto facile da disporre in cucina o in un angolo bar in salotto. Con ogni cambio del fusto vengono sostituite anche tutte le componenti a contatto con il liquido, tale processo lo rende un macchinario estremamente igienico e facile da mantenere pulito.

Pro:
  • Capienza: i fusti hanno una capienza di 6 litri, quantità superiore alla norma.
  • Conservazione: una volta che il fusto è stato aperto, la birra mantiene intatte le sue qualità per 30 giorni.
  • Display: il pratico display permette di controllare la temperatura, la quantità di birra e giorni rimanenti.
Contro:
  • Temperatura: La temperatura di 3 gradi non è regolabile.
Offerta
Philips PerfectDraft - Sistema domestico di erogazione della birra con display...
  • Birra fresca per 30 giorni a 3°gradi
  • Display LCD con indicatore di temperatura, volume e freschezza
  • L'indicatore di freschezza indica per quanto tempo ancora la birra rimarrà fresca
  • L'indicatore di temperatura avverte quando la birra raggiunge i 3°
  • L'indicatore di volume indica quanta birra rimane nel fusto

Innovazione e tecnologia con Klarstein Skalt Innovazione e tecnologia con Klarstein Skalt

Gli amanti della  birra non possono di certo non considerare lo spillatore universale Klarstein Skal. Questo modello, affidabile ed estremamente elegante, permette una perfetta spillatura della bevanda. Tale accuratezza può essere raggiunta grazie alla presenza di cartucce CO2 e di un regolatore di pressione che consentono di avere una birra alla spina sempre frizzante e ben schiumosa.

A ciò si aggiunge anche un sistema di refrigerazione termoelettrico integrato, il quale permette di mantenere la gustosa bevanda a una costante temperatura di 4 gradi. A differenza di altri spillatori, il Klarstein Skal permette di regolare le impostazioni di refrigerazione con sei differenti modalità.

Ideale per essere utilizzato durante party e barbeque, tale dispositivo ha una capienza pari a 5 litri e riesce a mantenere il liquido fresco e gasato per una settimana. Esteticamente molto accattivante, questo articolo si addice a ogni angolo della casa. Inoltre, è molto semplice da utilizzare e da mantenere pulito.

Pro:
  • Display: il pratico display permette di leggere in un attimo tutte le informazioni rilevanti.
  • Temperatura: è possibile personalizzare la temperatura con sei differenti impostazioni.
Contro:
  • Conservazione: il liquido all’interno del fusto riesce a mantenere la sua frescherra e frizzantezza per solo una settimana.
Offerta
Klarstein Skal - Spillatore Birra, Spillatrice, Spillatore Birra da Casa 5...
  • GODIMENTO OTTIMALE DELLA BIRRA: appena spillata, ha un sapore migliore. Lo spillatore per birra Klarstein prevede consumo di birra continuo dai...
  • RINFRESCO: Il dispositivo di raffreddamento dello spillatore è dotato di un'unità di raffreddamento integrata che funziona in modo silenzioso e...
  • PRESSIONE: Grazie al sistema di erogazione della spinatrice per birra da casa con cartucce Skal, la birra riceve sempre la giusta pressione, in...
  • TALENTO UNIVERSALE: Lo spillatore birra da casa Skal di Klarstein è adatto per tutti i barili da 5 litri commerciali, i quali perforati...
  • RAPIDA MANUTENZIONE: Dopo la festa, prima della festa - oltre al peso leggero, design moderno e alla lavorazione di alta qualità, la spillatrice...

Lo spillatore più economico Lo spillatore più economico

Decisamente originale e unico nel suo genere, lo spillatore JM Posner è la perfetta soluzione per tutti coloro che non vogliono rinunciare al piacere di una birra appena spillata a casa o ovunque desiderano. Infatti, grazie all’alimentazione a batteria il suo utilizzo non è vincolato da fattori esterni come, per esempio, un allaccio per la presa elettrica.

Prima del suo utilizzo è necessario occuparsi della refrigerazione delle lattine, le quali poi verranno montate al dispositivo per essere spillate a regola d’arte. Oltre al fatto di essere uno spillatore praticamente portatile, questo risulta essere compatibile con le lattine di tutte le marche, dunque non presenta alcun limite o restrizione di brand.

La sua forma snella e compatta è stata ideata per permetterne un utilizzo versatile e divertente; bastano un paio di batterie del tipo AA e qualche lattina di birra fresca e il gioco è fatto.

Pro:
  • Design: la sua forma compatta lo rende un articolo elegante e pratico da usare.
  • Alimentazione: questo articolo non necessita di una presa elettrica per essere messo in funzione. Esso, infatti, è alimentato a batteria.
Contro:
  • Capienza: questo articolo può essere utilizzato solo con le lattina da 440 ml e 500 ml.
  • Refrigerazione: non presenta un sistema di refrigerazione integrato. Bisogna provvedere manualmente a tenere al fresco le bibite prima che vengono spillate.
Spillatore Birra da casa di JM Posner - Dispenser per Birra alla Spina da casa
  • Godetevi la perfetta pinta a casa con facilità con il nuovo Spillatore di birra da casa
  • Trasforma la tua birra in lattina in una deliziosa birra alla spina a casa
  • L’erogatore della birra utilizza una tecnologia innovativa per servire una deliziosa birra schiumosa
  • Regalo perfetto per tutti coloro che amano godersi la birra!
  • Per lattine di birra da 440 ml e 500 ml

Elegante erogatore da tavolo: Goods & Gadgets Elegante erogatore da tavolo: Goods & Gadgets

Appartenente alla fascia economica, tra i migliori dispenser da tavola troviamo un interessante articolo introdotto da Goods & Gadgets. Questo erogatore presenta una base di metallo molto rigida che permette all’articolo di potersi mantenere in posizione eretta, e un contenitore principale trasparente nel quale è possibile versare qualunque tipo di bevanda.

Questo distributore ha una capienza massima di 4 litri, il che lo rende perfetto per essere utilizzato durante piccole festicciole o durante pranzi e cene in famiglia. La particolarità di tale articolo è la sua colonna refrigerante centrale. Infatti, al suo interno, il dispenser accoglie un altro contenitore a forma di tubo che consente di ospitare degli elementi refrigeranti, come il ghiaccio, per una capienza totale di 1,3 litri.

Questa scelta è stata adottata per andare a sostituire l’assenza di un sistema di raffreddamento integrato.

Pro:
  • Capienza: con un volume di 4 litri, questo oggetto può essere utilizzato per erogare qualsiasi tipo di liquido.
  • Refrigerazione: la particolarità di questo spillatore è quella di possedere una colonna refrigerante interna.
Contro:
  • Materiali: appartenente ai prodotti di fascia bassa, questo prodotto è stato realizzato interamente in plastica.
Distributore di birra da 4,0L Kult Biertower con raffreddamento a ghiaccio da...
  • 🍺 𝗖𝗢𝗟𝗣𝗢 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗜𝗧𝗢 𝗔𝗦𝗦𝗢𝗟𝗨𝗧𝗢 - Con la colonna del bere di culto si acquisisce...
  • 🍺 𝗥𝗢𝗕𝗨𝗦𝗧𝗢 𝗘 𝗗𝗜 𝗔𝗟𝗧𝗔 𝗤𝗨𝗔𝗟𝗜𝗧À - Design esclusivo e costruzione stabile con...
  • 🍺 𝗘𝗟𝗘𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗥𝗔𝗙𝗙𝗥𝗘𝗗𝗗𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗢𝗣𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 -...
  • 🍺 𝗘𝗡𝗢𝗥𝗠𝗘 𝗩𝗢𝗟𝗨𝗠𝗘 𝗗𝗜 𝗥𝗜𝗘𝗠𝗣𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 - La quantità massima di...
  • 🍺 𝗖𝗢𝗡 ★𝟭𝟬𝟬% 𝗗𝗜 𝗚𝗔𝗥𝗔𝗡𝗭𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗦𝗢𝗗𝗗𝗜𝗦𝗙𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘★ -...

Guida all’acquisto: i fattori da tenere in considerazione

Ogni modello di spillatore presenta delle particolarità che lo caratterizzano e che rende la birra leggera e piacevole da gustare. Ma quali sono i fattori principali da tenere in considerazione quando ci si appresta ad effettuare un acquisto? Di seguito riportiamo i punti da dover valutare quando si è alla ricerca del miglior esemplare di spillatore che rispecchia le nostre personali esigenze:

Potenza dello spillatore

Tra i principali vantaggi di possedere uno spillatore domestico c’è il fatto che, grazie ad esso, la birra viene spillata a regola d’arte come accade nei pub. Inoltre, la gustosa bevanda color ambra viene conservata perfettamente anche molti giorni dopo l’apertura del fusto. Ciò è reso possibile grazie alla presenza di un motore interno che viene alimentato tramite corrente elettrica.

Affinché il processo di erogazione viene svolto in maniera ottimale, la potenza del motore è di circa 70 watt, e questo permette anche il veloce raffreddamento del liquido. Ovviamente, la potenza dello spillatore deve essere scelta in base alle proprie esigenze personali. Se, per esempio, si vuole avere il vantaggio di potersi versare una birra alla spina solo in poche occasioni ed eventi, allora si potrebbe optare anche per uno strumento non elettrico. Con questa alternativa si avrà, sicuramente, un maggiore risparmio, ma sarà indispensabile refrigerare manualmente il fusto per mantenerlo ad una temperatura ottimale.

Capacità di conservazione

Chi decide di comprare uno spillatore per birra lo fa perché in questo modo può godere del vantaggio di potersi servire sempre una bevanda fresca e frizzante come quella del pub. Dunque, tra i fattori che vanno considerati quando si desidera acquistare tale strumento c’è la capacità che lo spillatore ha di conservare il liquido all’interno del fusto.

Di solito, un erogatore domestico può mantenere la birra in condizioni ottimali per un periodo di tempo che va da una settimana a trenta giorni, e ciò è possibile grazie alla presenza di un compressore interno. Infatti, i contenitori ben pressurizzati riescono a mantenere intatte le qualità distintive della birra anche dopo un mese.

Capacità di raffreddamento

Una delle caratteristiche principali della birra è quella di essere una bevanda che va consumata fredda, quasi ghiacciata. Questo perché, se non appropriatamente refrigerata, potrebbe rischiare di apparire piatta. È possibile ottenere una temperatura ottimale del liquido grazie alla presenza di un refrigeratore, il quale va a creare uno strato di ghiaccio all’interno del tubo.

Questa capacità di raffreddamento istantaneo è tipica degli spillatori professionali, invece, quelli dedicati all’uso domestico presentano un sistema di raffreddamento integrato oppure ne sono completamente privi. In questi ultimi casi, dunque, è necessario mantenere i fusti in frigorifero per velocizzarne il raffreddamento.spillatore birra per fusti da 30 litri

 

Siccome ogni birra ha una temperatura consigliata per essere servita, si potrebbe optare per uno spillatore che permette di regolare i gradi di mantenimento.

Tipo di manico

Non è solo un fattore estetico, il corretto tipo di maniglia incide in maniera definitiva su come la birra viene spillata, e dunque sulla qualità finale del prodotto. Questo deve essere ergonomico, facile da impugnare e semplice da utilizzare. Infatti, esercitando la giusta pressione sul manico sarà possibile spillare la giusta quantità di spuma e, grazie al blocco dell’erogazione è possibile evitare sprechi del liquido.

Il modello che più si preferisce viene poi scelto in base alle personali esigenze.

banco spillatore birra

 

Fusti compatibili

Il mercato offre una vasta varietà di scelta. Infatti, è possibile optare per una precisa marca di birra e per una determinata grandezza del fusto. In base a tali esigenze viene poi collegato lo spillatore corrispondente. In ogni caso, oltre a tutto ciò è fondamentale considerare anche la capacità di conservazione del barile. Se non si predilige una marca di birra in particolare ma, al contrario si desidera esplorare differenti tipi di gusti, si consiglia di acquistare uno spillatore universale, compatibile con tutti i tipi di brand.

Durata e manutenzione

Come tutte le apparecchiature che si rispettano, anche gli spillatori per birra devono essere mantenuti sempre puliti e in perfette condizioni per far in modo che durino nel tempo. A tale proposito esistono dei prodotti specifici che possono essere utilizzati per conservare l’impianto in maniera perfetta.

Generalmente, tali detergenti si presentano in dei contenitori delle stesse dimensioni dei fusti di birra. Infatti, l’operazione di pulizia funziona proprio come una spillatura: invece di erogare la bevanda la macchina farà fuoriuscire il prodotto detergente. Grazie a questo procedimento si avrà una completa e accurata pulizia dei tubi e di tutto il meccanismo.

I migliori modelli presenti sul mercato

Prima di completare un acquisto, è normale volersi assicurare che l’oggetto che abbiamo scelto è uno tra i migliori a disposizione e che non deluda le nostre aspettative. Per iniziare, potete essere certi del fatto che siete sulla pagina giusta e che qui potrete trovare sicuramente il prodotto che meglio rispecchia le vostre esigenze. Continuando a leggere scoprirete i migliori brand e modelli presenti sul mercato, accuratamente descritti e analizzati nel dettaglio.

Ciò che proponiamo è una lista delle marche più valide di spillatori per birra, tutte di altissima qualità e garantite dalla casa di produzione. Gli esempi di erogatori che abbiamo scelto di riportare sono stati esaminati da un team di esperti che ne hanno confermato l’alta qualità delle prestazioni. Un altro indice di riferimento per la scelta del prodotto adatto è dato dalle recensioni lasciate da altri utenti, che con le loro personali esperienze hanno contribuito alla crescita di credibilità di determinati articoli.

Tra le marche più prestigiose in questo panorama troviamo Philips, rinomata per le sue elevate caratteristiche, Krups, nota per i suoi attraenti design, e Heineken, che offre tecnologia e affidabilità.    

Completa la tua esperienza con i giusti accessori

Avere la possibilità di poter gustare una rinfrescante birra alla spina da casa non ha prezzo. Basti pensare al piacere che si prova nel bere la frizzante e spumosa bevanda durante i periodi estivi o durante i barbeque con gli amici. Dopo essersi regalati il perfetto spillatore da poter sfoggiare e condividere in compagnia, non resta altro che completare questo particolare e caratteristico strumento con il giusto set di accessori.

Tra i principali che si vogliono sicuramente possedere troviamo:

  • I boccali. Indiscussi protagonisti del momento, i boccali rivestono un ruolo molto più profondo del semplice bicchiere che contiene la birra. I veri appassionati apprezzeranno le differenti varietà che sono presenti in commercio, come: quelli in acciaio, gli originali british pint, i bellissimi in legno e così via.

boccali birra ceramica

 

  • I sottobicchieri. Tra i classici immancabili vi sono anche i sottobicchieri. In questo caso, la scelta è davvero infinita. Dalle più birrazze fantasie, alle forme più peculiari, questi prodotti sono delle fondamentali componenti che si accompagnano a tutti i tipi di boccali. Questi sono degli articoli imperdibili se si vuole fare un figurone.

Sottobicchieri spillatore

 

  • I bicchieri. La scelta di questi accessori non viene fatta a caso. Infatti, i bicchieri devono riuscire a valorizzare le superbe qualità della bevanda che contiene. A ogni birra va dedicato il suo apposito contenitore, a voi la scelta.

bicchiere di birra

 

Assicurati di comprare il fusto adatto

Indubbiamente, possedere un’adeguata macchina per la spillatura è significativo se si vogliono avere ottimi risultati durante l’erogazione della birra. Ma ancora più importante è assicurarsi di scegliere il fusto che si adatta perfettamente al nostro distributore.

Oltre a voler considerare il gusto e la marca che più preferiamo, quando si vuole acquistare un fusto, tra le altre cose, è necessario dover valutare anche:

  • Il volume. In generale, i barilotti a disposizione vanno da 2 a 5 litri. Bisogna comprare la quantità di birra che coincide con la grandezza del nostro spillatore.
  • L’allaccio. Anche questo dipende dall’impianto che possediamo. Alcuni hanno una compatibilità universale, e dunque si collegano con tutti i tipi di brand e di fusti, invece, altri si connettono solo con specifiche marche approvate dalla casa di produzione.

L’arte di saper spillare la birra

Saper usare uno spillatore alla perfezione non è così semplice come si potrebbe pensare. Servire la birra proprio come accade nei pub richiede una conoscenza base dello strumento e di come utilizzarlo. Quello che si vuole ottenere è una bevanda fresca, gasata al punto giusto con la corretta quantità di spuma che la incorona. Ma come si può raggiungere tale equilibrio? I fattori che contribuiscono alla perfetta spillatura della birra sono molteplici, tra i principali e più incisivi troviamo:

  • Il manico. Questo deve essere ergonomico, semplice e pratico da impugnare. Il corretto uso del manico e la giusta pressione che si decide di esercitare andranno a determinare la qualità della spillatura.
  • L’ambiente. Scegliere un luogo adeguato per posizionare l’erogatore può favorire il corretto mantenimento della bevanda. Si consigliano punti poco esposti a fonti di calore costante e si raccomandano posti dove sono presenti prese per la corrente.
  • La temperatura. Ogni birra vuole la sua corretta temperatura. Sapere quale sia e refrigerare i fusti a seconda delle particolari esigenze richieste servirà ad avere una gustosissima bevanda.
  • L’interpretazione del display. Molti erogatori domestici sono forniti di un display che fornisce delle importanti informazioni che riguardano la temperatura di servizio e lo stato di mantenimento. La corretta interpretazione delle indicazioni riportate va ad incidere sulla qualità del prodotto una volta spillato.

Per saperne di più su come spillare la birra seguite l’apposito link. Non negatevi il reale piacere di poter assaporare una gustosa birra alla spina dal comfort della propria abitazione.

I migliori accessori per completare la tua cucina

Quando a casa è disponibile della buona birra fresca non può di certo mancare un bel buffet di accompagnamento. Il cibo è l’elemento che completa e complementa un drink, ma bisogna saper scegliere cosa poter cucinare.

Come poter preparare dei gustosi finger food o degli snack leggeri e salutari in pochi minuti con degli accessori che occupano poco spazio in cucina?

Macchina per fare i pop corn

Tra i tanti e piccoli elettrodomestici che è possibile trovare in commercio bisogna assolutamente considerare la macchina pop corn.

Leggero, compatto e veloce, questo simpatico accessorio è un must have da esibire in cucina. Semplice da usare, con un semplice click sarà possibile avere un profumato spuntino naturale dal basso contenuto calorico, per arricchire i classici aperitivi con uno snack versatile e originale.

Friggitrice ad aria

Se si è alla ricerca di un elettrodomestico più completo, dalle prestazioni eccellenti e che assicura una cottura dei cibi in modo sano e salutare, allora si desidera una friggitrice ad aria calda senza olio.

Non esiste un altro macchinario sul mercato che permette di cucinare una vasta varietà di alimenti in modo naturale, senza l’aggiunta di grassi o extra olio.

Sarà una vera delizia servire un ricco vassoio di croccanti finger food accanto a una bella birra spumeggiante.