Per poter avere il piacere di degustare un buon bicchiere di birra, bisogna assicurarsi di seguire dei passaggi fondamentali: scegliere la bevanda che più ci piace, conservarla nel modo corretto, e portarla alla temperatura ideale. Dopo aver prestato così tanta attenzione alla preservazione delle sue caratteristiche naturali, l’ultimo passaggio prima del momento dell’apertura della bottiglia o del fusto è quello di scegliere il bicchiere adatto per andare a complementare la nostra bevanda.
Optare per il contenitore ideale non è propriamente una passeggiata, dato il vasto ventaglio di articoli presenti sul mercato. Con questa pagina desideriamo guidare gli utenti attraverso i vari prodotti che Amazon offre, per indirizzarli verso un acquisto consapevole.
I migliori prodotti in vendita su Amazon
Dopo una prima considerazione generale, lasciamo ora spazio ad alcuni tra i migliori prodotti in vendita su Amazon. Di seguito riportiamo una lista dei migliori bicchieri per birra che al momento sono tra i più venduti sul popolare sito web.
Vi invitiamo a dare un’occhiata e a prendere nota, qui sicuramente troverete il prodotto che più si addice alle vostre esigenze!
Articoli da aggiungere alla vostra collezione
È risaputo che ogni buon intenditore, con il tempo, è riuscito a collezionare tanti e differenti bicchieri provenienti dalle più popolari feste dedicate proprio alla birra e al suo inconfondibile sapore frizzante e rinfrescante.
I contenitori che vale la pena inserire nella propria raccolta privata sono a dir poco innumerevoli, perché ognuno di esso mira a esaltare una determinata caratteristica della bevanda. Di seguito potrete trovare degli articoli molto particolari che vorrete sicuramente possedere.
Perché scegliere i bicchieri in vetro
Il vetro è sicuramente il materiale più utilizzato per realizzare i differenti bicchieri per la birra. Questo perché, grazie alle sue caratteristiche intrinseche, esso ha la capacità di lasciare inalterate le qualità organolettiche della bevanda. Inoltre, dipendentemente dal suo spessore, il vetro può mantenere il liquido fresco più a lungo e ne può esaltare il colore, aspetto estetico da non sottovalutare.
Vari contenitori in plastica
Sicuramente i bicchieri di plastica non sono la prima opzione da dover considerare quando si deve effettuare un acquisto. Eppure, ci sono circostanza dove optare per tale materiale risulta essere l’unica alternativa: ad esempio, durante un party o durante i vari festival che si organizzano nelle piazze dei paesi. Inoltre, questo materiale è altamente versatile, resistente e può essere largamente riciclato.
La linea firmata Bormioli
Tra le aziende leader che producono bicchieri in vetro troviamo una realtà tutta italiana firmata Bormioli Rocco. Grazie all’avanzata tecnologia, all’innovazione e ai vari trattamenti ai quali il vetro è sottoposto, la società garantisce dei contenitori di altissima qualità, e che preservano le caratteristiche naturali del liquido che vanno ad accogliere.
I bicchieri per la birra che portano il nome Bormioli sono molto belli e funzionali, una combinazione vincente di attributi da voler sfoggiare nella credenza di casa propria.
Calici per gustare la birra Leffe
Gli appassionati della Leffe preferiscono degustare la loro bevanda preferita dal classico calice dedicato proprio alla birra belga. Tale bicchiere, alto e dall’ampio diametro, è il contenitore ideale per servire una Leffe. Perfetto anche come idea regalo sarà apprezzatissimo dagli intenditori e dai collezionisti. Per avere un risultato ottimale, si consiglia di sciacquare il bicchiere in acqua fredda prima di utilizzarlo, e di versare il liquido lentamente tenendo il calice inclinato.
Bicchieri dedicati alla Moretti
Bere la birra direttamente dalla bottiglia è sicuramente un metodo pratico e veloce per consumare la nostra bevanda preferita. Ma si sa, in questo modo ci precludiamo di degustare i reali sapori che tale liquido potrebbe offrirci. Infatti, è per questo che a ogni birra è dedicato un apposito bicchiere. Per esempio, per la Moretti, l’iconica birra italiana, il contenitore di referenza è snello, elegante e di forma conica, ideale per esaltare gli aromi di malto tostato di tale bevanda.
La particolarità dei bicchieri Kwak
Di origine belga, questa bevanda ha una densità e un colore molto forte. Anche il suo odore è molto corposo, caratterizzato da una presenza speziata e dolce. Per poter gustare al meglio le birre Kwak si consiglia di berle nel loro particolare bicchiere, il quale ne conserva e ne esalta i naturali sapori caramellati e complessivamente complessi da analizzare. Tale storico e originale contenitore ha la forma di una clessidra ed è sostenuto da una struttura in legno. Ottimo come idea regalo, questo bicchiere farà sicuramente girare la testa per la sua bellezza.
Heineken: la cura per i dettagli
In commercio è possibile trovare differenti bicchieri dedicati all’iconica birra olandese, tutti contraddistinti dall’inconfondibile stella rossa. Il nuovo restyling proposto dall’azienda è destinato a sostituire tutte le versioni precedenti. Tale bicchiere si presenta con delle linee curve in rilievo che ne evidenziano la forma slanciata e ne facilitano l’impugnatura per garantire una spillatura perfetta. Inoltre, la conformazione del bicchiere aiuta a mantenere la temperatura della bevanda più a lungo possibile.
Sei un vero appassionato della birra alla spina? Allora non perdere l’occasione di possedere a casa tua il piacere che solo una birra del pub può regalare. Opta per uno spillatore della Heineken e avrai la tua bevanda preferita fresca di spillatura quando vorrai. Consulta la nostra pagina dedicata ai torp della Heineken per saperne di più.
Articoli per la degustazione delle differenti birre
La regola principale da seguire quando ci si appresta a degustare una vasta varietà di birre è quella di servire ogni bevanda nel suo apposito bicchiere. Così facendo si potranno apprezzare al meglio tutte le particolari caratteristiche e i sapori intrinseci del liquido. In generale, si tende a servire le birre a bassa fermentazione, dal tipico profumo delicato, in un bicchiere alto e stretto, per limitare la dispersione degli odori. Al contrario, quelle ad alta fermentazione vanno servite in un bicchiere con il bordo superiore leggermente svasato.
L’importanza di usare il bicchiere per bere la birra
In commercio è possibile trovare molti bicchieri dedicati ad accogliere la frizzante e saporita bevanda alcolica con orzo e luppolo che molti di noi amano. Tali contenitori si presentano nelle forme più svariate, classiche e particolari, con l’obiettivo principale di esaltare le qualità olfattive e gustative della bibita. È per tale motivo che diventa cruciale scegliere il bicchiere più adatto per servire il genere di drink che abbiamo prediletto.
In generale, per non commettere errori, molti utenti decidono di comprare i calici universali, così definiti perché grazie alla loro forma sono dotati di ampia versatilità, e dunque appropriati a contenere una vasta pluralità di prodotti. Infatti, essi sono abbastanza aperti da permettere di assaporare tutti gli aromi della birra, e abbastanza alti da non disperderne i sapori.
Più nello specifico, ci permettiamo di affermare che ogni buon intenditore non può non avere in casa un tulip di media capienza e apertura, per le birre di provenienza belga, una pinta, per le popolari ale anglosassoni, un flute, per le lager, e un baloon, per le bevande dal sapore deciso.
Avete considerato servire la vostra birra preferita in un boccale?
È vero che ogni tipo di birra deve essere servita nel suo apposito bicchiere, ma alcune andrebbero degustate da un bel boccale. In generale, la caratteristica di tali contenitori è quella di avere un manico laterale per una presa più ferma e sicura. Inoltre, essi sono realizzati con l’utilizzo di vetro molto spesso, il quale consente alla bevanda di mantenere la sua freschezza più a lungo. Di seguito proponiamo gli articoli più venduti su Amazon.