La birra è una bevanda perfetta da bere in ogni stagione e in qualunque situazione. Il suo gusto rinfrescante e il tipico sapore frizzante sono le principali caratteristiche amate da tutti i consumatori, intenditori o sporadici sorseggiatori. La differenza qualitativa che è possibile notare tra una bibita in bottiglia o in lattina e una alla spina è molto profonda, infatti, non a caso, quando c’è la possibilità si opta volentieri per una visita al pub.
Coloro che, invece, non vogliono rinunciare al piacere di gustare una bella birra appena spillata neanche quando sono a casa decidono di acquistare un erogatore domestico. Ma quali sono le considerazioni che bisogna fare prima di comprare uno spillatore professionale?
Tutti desiderano comprare un erogatore per casa
Il motivo principale che ci spinge ad andare al pub o al bar è, sicuramente, il fatto di poter trascorrere un pò di tempo in compagnia, mentre si ha il piacere di poter gustare una birra fresca appena spillata.
Acquistando un impianto professionale da poter tenere a casa si ha la possibilità di portare dentro le mura domestiche il reale e originale sapore della birra alla spina. Dunque, perché rinunciare a tali benefici?
Molti utenti decidono di optare per uno spillatore domestico anche per avere la totale autonomia di potersi versare un boccale quando più lo desiderano, controllando la giusta quantità di schiuma che preferiscono. A ciò si unisce il pretesto di poter organizzare con più frequenza piccole festicciole tra amici, per poter sfoggiare il nuovo acquisto.
Tavola comparativa dei migliori spillatori professionali
Se ancora non avete scelto quale modello comprare, allora la seguente tabella potrebbe aiutarvi a fare un pò di chiarezza. Di seguito riportiamo i migliori erogatori per birra che al momento sono disponibili sul mercato.
La tavola comparativa aiuterà a identificare quale articolo risulta essere più appropriato alle nostre esigenze, mettendo in risalto le principali caratteristiche di ciascun modello.
Recensioni: Porta la comodità dei distributori da pub a casa tua
Quanto sarebbe bello poter avere il vantaggio di usufruire degli erogatori per bar dal comfort della propria abitazione? Ora è possibile grazie all’acquisto di un impianto per birra professionale. Ma quali criteri bisogna considerare per poter scegliere l’articolo adatto?
Di seguito riportiamo ogni singolo prodotto descritto nel dettaglio, tenendo in considerazione anche le personali opinioni degli utenti che hanno provato l’oggetto.
Eccellenza di tecnologia e design: THE SUD, la Diamond Edition
Tra i migliori spillatori professionali spicca il modello The SUB, un’originale creazione nata dalla collaborazione con la Heineken. Grazie a un moderno sistema di refrigerazione e pressurizzazione è possibile poter gustare la birra sempre ben ghiacciata e frizzante, proprio come se fosse appena spillata.
Questo erogatore è ricaricabile attraverso The TORP, piccoli fusti da 2 litri che garantiscono freschezza e la giusta pressione alla bevanda nel momento della spillatura. Ogni TORP equivale a otto bicchieri di birra e dovrebbero essere consumati entro 15 giorni.
Lo spillatore è compatibile con undici varietà di marche, tra le quali è possibile trovare: Moretti Baffo d’Oro, Desperados e Affligem. Elegante nel design, il modello Diamond offre un colore argento che richiama uno stile un pó rustico e sicuramente originale.
- Alta qualità: lo spillatore è stato realizzato con l’utilizzo di materiali di prima scelta, come l’acciaio inossidabile.
- Birre disponibili: ben 11 grandi aziende hanno acconsentito a creare i TORP per The SUB, tra queste abbiamo: Heineken, Moretti Baffo d’Oro e Desperados.
- Sensore elettrico: tale modello dispone di un dispositivo elettrico in grado di misurare la temperatura della birra e controllarne il raffreddamento.
- Capienza: i fusti hanno un volume di 2 litri, quantità non sufficiente se vogliono intrattenere molti ospiti.
- Una pompa di pressione potente per una schiuma di qualità
- Capacità: 2 litri
- Colore: Alluminio satinato/Verde
- Peso del prodotto: 6,8 kg
- Tecnologia di raffreddamento efficace e silenziosa per una birra sempre alla temperatura di 2 gradi
Migliore per compatibilità: H. Koenig
Di altissima qualità, lo spillaore della H. Koenig ha il grandissimo vantaggio di essere compatibile con qualsiasi tipo di brand. Il suo allaccio universale consente di caricare tutti i fusti da 5 litri, comprendendo sia quelli pressurizzati che non.
Un altro grande pregio di questo prodotto è il poter regolare la temperatura dei fusti, la quale va da 2 gradi fino a 12 gradi. Tale applicazione è particolarmente utile quando si utilizzano differenti tipi di birre che necessitano di essere conservate a un’apposita temperatura.
Moderno e innovativo, il display LED fornisce le informazioni più rilevanti che riguardano quel determinato fusto. Infine, anche il design gioca un ruolo fondamentale nella scelta di questo articolo. Attraente e compatto si presta facilmente a piccoli spazi.
- Compatibilità: H. Koenig si adatta a tutti i tipi di fusti da 5 litri. La sua compatibilità universale permette la scelta di una grande varietà di gusti.
- Conservazione: Se tenuti in condizioni ottimali, è possibile conservare i fusti fino a 30 giorni dopo essere stati aperti.
- Regolazione temperatura: Compatibile con tutti i tipi di birre, lo spillatore offre anche l’opzione di poter regolare la temperatura dei liquidi come meglio si desidera.
- Istruzioni: Molti utenti si lamentano del fatto che il libretto illustrativo presenta molte carenze.
- Compatibile con tutti i comuni botti da birra da 5 l (anche senza pressione)
Tavolo di spillatura Deluxe: dallo stile inconfondibile
Dal vivo stile rustico e indiscutibilmente originale, questo erogatore è composto da una piccola botte realizzata in semi legno. I materiali utilizzati sono isolanti per garantire la massima tenuta della bevanda, in questo caso 16 giorni.
All’interno del barile va posizionato il fusto della capacità di 5 litri, e qui vanno collocati anche due cuscinetti refrigeranti che permettono di tenere sempre fresca la birra. Tali sacchetti devono essere messi in congelatore prima di essere utilizzati.
La bevanda viene spillata mediante l’utilizzo di cartucce di CO2, le quali permettono alla birra di acquisire quel caratteristico gusto frizzantino e di generare la giusta quantità di schiuma.
- Compatibilità: l’impianto è dotato di un adattatore universale il quale permette l’allaccio a differenti tipi di marche.
- Materiale: Anche se la botte da tavolo Deluxe è stata realizzata con materiali isolanti per mantenere intatto il sapore della birra, il rivestimento in semi legno potrebbe non preservarla adeguatamente nel corso del tempo.
- Spillatore coibentato
Distributore Jago: per qualsiasi tipo di bevanda
Dal design sicuramente molto originale, il distributore da tavola Jago è destinato a stupire e intrattenere. La sua forma snella, a forma di giraffa, lo rende uno tra i prodotti appartenenti alla fascia medio bassa più desiderati del mercato.
La torre è realizzata in plastica trasparente e può contenere fino a 3,5 litri di birra o di qualsiasi altro liquido, la spillatura avverrà sempre e comunque con grandi risultati. Il contenitore viene riempito dall’alto, semplicemente rimuovendo il tappo.
Non essendo dotato di un sistema di refrigerazione si consiglia di tenere la bevanda che si desidera consumare in frigorifero, fino al momento del suo utilizzo. In caso contrario, è possibile aggiungere del ghiaccio all’interno del distributore insieme al liquido.
- Versatilità: siccome l’erogatore non si ricarica tramite fusti ma tramite bevande sfuse, è possibile utilizzare questo distributore con qualsiasi tipo di liquido, come: birra, vino e varie bevande gassate.
- Materiali: Pur essendo un oggetto scenico di grande impatto visivo, i materiali utilizzati per la sua realizzazione sono di plastica, non destinati a durare nel tempo.
- ⭐⭐⭐⭐⭐ VERSATILE: Il distributore di birra è un accessorio perfetto per le feste, che potete usare per versare non solo birra, ma anche...
- ⭐⭐⭐⭐⭐ FORMA DI CILINDRO: La nostra giraffa di birra da tavolo può contenere fino a 3,5 litri di liquido; La misura ottimale che si...
- ⭐⭐⭐⭐⭐ VANTAGGI: La nostra torre di birra include contenitore che ha linee di misurazione di 0,5 l chiaramente contrassegnate,...
- ⭐⭐⭐⭐⭐ MATERIALE: Questa torre di birra è realizzata in plastica senza BPA ed è testata da LFGB che la rende particolarmente adatta...
- ⭐⭐⭐⭐⭐ REGALO IDEALE: Sorprendete un amante della birra che conoscete con questo spillatore di birra portatile, che è un regalo che...
L’eleganza di Domoclip
Dal design raffinato e distinto, lo spillatore professionale firmato Domoclip è un oggetto che facilmente si addice a qualsiasi tipo di arredamento. Il suo colore nero intenso e la forma arrotondata del manico lo rendono il perfetto articolo da sfoggiare dentro casa o da regalare per un’occasione speciale.
Esso può accogliere contenitori pressurizzati di 5 litri e, inoltre, è dotato anche di un efficace sistema di raffreddamento integrato. Entrambe queste funzioni contribuiscono a garantire una perfetta spillatura della birra.
Grazie a un display a LED è possibile visualizzare tutte le informazioni riguardanti il liquido, come, per esempio, la temperatura della birra. Per completare il tutto, l’erogatore è dotato di un raccogligocce rimovibile, per aiutare a mantenere il piano sempre asciutto e in perfette condizioni.
- Design: Domoclip si distingue per il suo design compatto, elegante e raffinato.
- Display: dotato di un display a LED, lo spillatore fornisce tutte le informazioni necessarie per poter mantenere la birra in condizioni ottimali.
- Conservazione: Non sono forniti i tempi di conservazione del liquido.
- Per botte di 5 l pressurisés
- Funzione di raffreddamento con schermo di visualizzazione della temperatura a LED
- Dotato di un vassoio raccogligocce rimovibile
Il meglio della tecnologia moderna: spillatore da birra EZetil
EZetil offre un ottimo prodotto che permette di portare il piacere della birra appena spillata dentro le mura domestiche. L’innovazione che questo articolo porta sul mercato riguarda il sistema di raffreddamento, il quale avviene senza refrigerante. Questo modello, dunque, è anche ecologico, oltre ad essere estremamente silenzioso.
Un altro fattore importante che contribuisce alla perfetta spillatore della birra è la presenza di un sistema ad anidride carbonica. Da non sottovalutare, poi, la presenza di un rubinetto in acciaio inox che permette di esercitare la giusta pressione durante la fuoriuscita del liquido.
Tale articolo può contenere fusti di birra da 5 litri, e le qualità della bevanda vengono conservate intatte per 10 giorni dall’apertura del contenitore. Infine, da non sottovalutare il fatto che l’articolo non richiede una periodica manutenzione, dunque è adatto a tutti coloro che tendono a sorvolare questo processo.
- Sistema di raffreddamento: il raffreddamento della birra avviene senza l’ausilio del liquido refrigerante. Il risultato è un macchinario ecologico e silenzioso.
- Compatibilità: alcuni utenti riportano il fatto che la compatibilità dei fusti è limitata solo ad alcune marche. Si consiglia di acquistare un adattatore universale per fronteggiare il problema.
- Birra fresca fino a 10 giorni
- Adatto a tutti i fusti di birra da 5L
- Raffredda in circa 3 ore
Cimentarsi nella produzione artigianale di birra con il Klarstein Beerfest
Senza dubbio, la birra è una delle bevande più gradite da sempre e non appare affatto insolito il fatto che molti vogliono cimentarsi nella sua realizzazione. Di base, sono necessari pochi strumenti per poter iniziare, come un kit per la produzione della birra e un bollitore da mosto.
Per quanto riguarda quest’ultimo, il brand Klarstein ha ideato una caldaia dove poter svolgere il processo dell’ammostamento, la Beerfest. Qui la miscela di cereali viene riscaldata e mantenuta a una temperatura costante, per consentire all’amido di grano di convertirsi in zuccheri fermentescibili.
Tra le molte funzioni, l’apparecchio offre: un regolatore della temperatura che va da 30 gradi a 110 gradi, un timer, una spia che indica il riscaldamento e il mantenimento della temperatura, e un rubinetto di scarico con filtro a maglia fitta. A tale proposito, con l’articolo è compreso un set di filtri di ricambio.
- Costo: il rapporto qualità/prezzo è molto vantaggioso. La caldaia risulta essere altamente efficace.
- Set di filtri: con l’apparecchio, in dotazione arriva anche un set di filtri. Ottimo per coloro che desiderano ripetere l’operazione più e più volte.
- Non evidenziati
- UTILIZZO FACILE: La ferraglia da malto deve essere riscaldata e mantenuta in maniera precisa per lunghi periodi a temperatura costante per...
- LIVELLO CONTINUATO: nella conca sud del grande Beerfest possono essere portati a infondere fino a 30 litri di beni. Grazie ad un regolatore...
- INTUITIVO: il riscaldatore con potenza 2585 W porta il mosto a bollire praticamente in un batter d´occhio. Due luci indicano se il bollitore da...
- BASSA MANUTENZIONE: se la birra é pronto, aiutano a rimuovere i resti dal mosto un colino a rete larga e un filtro a tubo . Il mosto filtrato...
- SICUREZZA: La conca a doppia parete in acciaio inox assicura una distribuzione uniforme della temperatura e viene utilizzato per la sicurezza....
Guida all’acquisto: quale modello scegliere?
Comprare uno spillatore da tavolo è la perfetta soluzione se si desidera intrattenere amici e familiari durante piccoli party o nella tranquillità della propria sala da pranzo. Oltre a essere un articolo che svolge perfettamente il suo dovere, l’erogatore domestico può fungere anche da pezzo di arredamento, grazie al suo design interessante e originale.
Queste sono solo alcune delle ragioni che spingono gli utenti a voler possedere tale oggetto, ma quali considerazioni bisogna fare prima di procedere all’acquisto?
Potenza. Come prima cosa bisogna determinare la potenza dell’erogatore, il quale va a incidere su come poi la birra verrà spillata. La maggior parte di questi macchinari professionali hanno una potenza di 70 watt, dunque dal consumo energetico contenuto.
Conservazione. Dipendentemente dal tipo di uso che ne dobbiamo fare, bisogna considerare quanto tempo desideriamo conservare la freschezza della bevanda. È possibile optare per modelli che sono compatibili con fusti che mantengono inalterate le qualità della birra anche fino a 30 giorni.
Volume. Un’altra importante caratteristica da considerare è la quantità di birra che vogliamo avere a disposizione. Si può optare per articoli che possono contenere fusti da 2 litri, così come anche da 6 litri. Tutto dipende dalla quantità di bevanda che necessitiamo. Questo punto è strettamente correlato con quello precedente, e cioè la conservazione del liquido.
Manico. Particolare da non sottovalutare, il manico è una componente fondamentale che ha un grande impatto su come la birra viene spillata. Per essere in grado di esercitare la giusta pressione durante il suo utilizzo, la maniglia deve essere ergonomica e facile da impugnare.
Sistema di arresto. Per evitare fuoriuscite di liquido, e dunque per non sprecare il prodotto e per non sporcare, è importante prediligere un erogatore che abbia un buon sistema di arresto.
Manutenzione. Per fare in modo che la macchina duri nel tempo è necessario sottoporla a periodici processi di manutenzione. Dunque, per evitare grattacapi, cercate di preferire macchinari che sono semplici da pulire.
Design. Siccome, con molta probabilità, lo spillatore andrà ad occupare un posto di rilievo in cucina, in sala, o nell’angolo bar della vostra abitazione, è normale voler desiderare un oggetto esteticamente piacevole alla vista.